Descrizione
I delinquenti nell’arte
Nel volume che qui proponiamo, I delinquenti nell’arte (1906), Enrico Ferri ha effettuato un’interessante esplorazione, privilegiando soprattutto la letteratura e suggerendo tutta una serie di piste per utili approfondimenti, che non si limitano alla stretta valutazione analitica di marca criminologica. Ferri fornisce una serie di dati sulla criminalità coeva, aprendo feritoie ontologiche dirette, secondo i modelli interpretativi del periodo, verso parallelismi che cedono a comparazioni e suggeriscono piste di ricerca traversali, dalla scienza all’attività eminentemente creativa.
(dalla prefazione di Massimo Centini)
Autore: Enrico Ferri (1856-1929)
Politico, scrittore, giornalista e studioso di criminologia. Allievo di Lombroso, fonda la rivista della scuola di positivismo.