Descrizione
I precursori di Lombroso
Scorrendo I precursori di Lombroso, ci rediamo conto che Antonini dedica ampio spazio a quelle che, a partire dal mondo antico, furono le più arcaiche procedure per cercare di “leggere” l’anima dell’uomo attraverso il suo aspetto esteriore. Nella fisicità del soggetto, secondo il processo deduttivo che ha le sue radici nella filosofia aristotelica, sarebbe rivelabile (anche) il sigma della criminalità: strumento analitico principe dominate la fisiognomica…
(dalla prefazione di Massimo Centini)
Autore: Giuseppe Antonini
1864-1938, fu allievo di Cesare Lombroso e studioso di criminologia, si interessò allo studio sulla pellagra, fondando una rivista proprio su questa malattia.