Benvenuti in Yume editore
chiama ora: 011.0143030

La radice di Dio e delle streghe

15,00

MITI E RITI DELLA MANDRAGORA DALL’ANTICHITA’ AD OGGI

Pianta di Dio, citata nella Bibbia e negli scritti degli autori cristiani antichi, e pianta delle streghe in quanto componente dei loro preparati, la mandragora è stata impiegata, come afrodisiaco e nella magia dell’amore, in diverse altre credenze magiche e in medicina.


Scopri di più sull’autore

ISBN: 9788898862054 Categoria: Tag: , Product ID: 1942

Descrizione

La radice di Dio e delle streghe

MITI E RITI DELLA MANDRAGORA DALL’ANTICHITA’ AD OGGI

Pianta magica tra le più conosciute al mondo, la mandragora dalla radice antropomorfa ha da sempre suscitato l’interesse dell’uomo, che attorno ad essa ha sviluppato innumerevoli credenze, leggende, ricerche. Pianta di Dio, citata nella Bibbia e negli scritti degli autori cristiani antichi, e pianta delle streghe in quanto componente dei loro preparati, la mandragora è stata impiegata, e lo è tuttora, come specie psicoattiva con effetto delirogeno, come afrodisiaco e nella magia dell’amore, in diverse altre credenze magiche e in medicina. Dall’antico Egitto al mondo classico greco e latino, dall’Europa pagana a quella moderna, arrivando sino all’occultismo, il testo si propone di analizzare tali tematiche, per evidenziare il molteplice e profondo significato culturale che la “pianta che grida” ha assunto e mantenuto nel corso del tempo, in un continuo intreccio di rimandi dall’antichità ai nostri giorni.

Autore: Gianluca Toro

E’ chimico di professione in campo ambientale. Da più di dieci anni si interessa di composti psicoattivi naturali nell’ambito dell’etnobotanica e dell’etnomicologia, nonchè di composti psicoattivi sintetici, con particolare interesse per l’aspetto chimico e farmacologico.

Informazioni aggiuntive

Peso 320 g
Dimensioni 15 × 21 cm
NR. PAGINE

192

COPERTINA

Flessibile

RILEGATURA

cucitura filo refe