Descrizione
Eccoli dunque innanzi a noi! Provengono dalle profondità della terra e del mare, dalle cime dei monti e dai boschi, dalle valli e dai laghi, dalle loro città misteriose e dalle povere case del volgo: escono dai fiori e scendono dal cielo: lasciano per noi i deserti del Polo o le foreste americane. Molti sono vestiti di luce o di gemme; altri, oscuri minatori o custodi di tesori, hanno le cappe grigie o nere, altri ancora hanno qualche cosa di satanico nelle lunghe vesti rosse. Fra essi non mancano i nani bianchi o verdi, i piccoli gobbi maligni o faceti; le facce orribili dei truci guardiani di belle fanciulle; i demonietti esperti nel mettere alla prova la pazienza dei poveri mortali; i fabbri minuscoli delle spade incantate, delle corazze sfavillanti, dei gioielli meravigliosi ambiti dalle dee.
Autrice: Maria Savi Lopez
È stata un’insegnante e un’instancabile studiosa di storia locale e folklore, a lei dobbiamo alcune delle leggende che sono giunte sino a noi, che altrimenti sarebbero state perdute nel tempo. Tra i testi più conosciuti “Leggende del mare” e “Leggende delle Alpi”, ristampati dalla casa editrice Yume.