Descrizione
Freeze
Un romanzo avvolgente e psichedelico, una grande storia
Freeze è l’ordine dato in teatro per indicare il blocco repentino di un’azione, ma è al contempo una sensazione interiore, quella che a volte, a fronte di inaspettate tragedie, colpisce nella vita e lascia come pietrificati.
E su due piani si dipana anche il racconto, sospeso tra un presente angoscioso sempre più opprimente e un passato felice sempre più lontano. L’avventuroso e picaresco viaggio di un uomo e della sua famiglia alla ricerca di nuove forme di teatro, dove le vicende private si intersecano con incontri ravvicinati e sorprendenti con personaggi più o meno noti, tra episodi divertenti e rocamboleschi, si alterna con il gelo quasi irreale di una imminente tragedia, tanto improvvisa da apparire irreale.
Dalle nebbie della vecchia Europa prima fino agli avveniristici grattacieli di New York e San Francisco poi, emergono figure singolari e bizzarre, in stridente contrasto con la mostruosa normalità dei protagonisti del drammatico qui e ora.
Autrice: Mia Peluso
Ha insegnato filosofia e storia nei licei e condotto un laboratorio di teatro scolastico. Ha ideato la rassegna nazionale Quinto Teatro, che ha ospitato gruppi provenienti da tutta Italia. Ha riscritto in forma di fiaba ventitré capolavori classici, tra cui Inferno, Purgatorio e Paradiso, per l’editore Mursia e ha collaborato a lungo con “Tuttolibri” de “La Stampa”.