Benvenuti in Yume editore
chiama ora: 011.0143030

Facciamo le corna

15,00

La jettatura: un’eccellenza italiana

Quale meccanismo spinge l’uomo moderno, apparentemente figlio della ragione e indenne dall’oscurantismo, a credere che figure, gesti o situazioni, possano condizionare il destino?

ISBN: 9788898862283 Categorie: , Tag: , Product ID: 1916

Descrizione

Facciamo le corna

La jettatura: un’eccellenza italiana

Quale meccanismo spinge l’uomo moderno, apparentemente figlio della ragione e indenne dall’oscurantismo, a credere che figure, gesti o situazioni, possano condizionare il destino? E a quando, nella storia del genere umano, risalgono i primi documenti relativi alla superstizione?

A queste e a tante altre domande hanno cercato di trovare una risposta l’archeologia, l’antropologia, la sociologia, la psicoanalisi e anche la storia delle religioni.

In questo libro, vedremo come alcuni illuministi cercarono di analizzare le credenze, al fine di smantellare le pseudocertezze, ritrovare le radici, scoprire i meccanismi antropologici posti alla base della jettatura, arrivando a conclusioni che oggi possono far sorridere, ma sicuramente affascinano per la loro particolarità.

(Dalla prefazione di Massimo Centini)

Autori: Nicolò Valletta, Gian Leonardo Marugi e Antonino Schioppa

Illuministi e uomini di cultura, tra il 1700 ed il 1800 cercarono di trovare spiegazioni più o meno scientifiche alla jettatura, dando rispettivamente vita a testi quali “Cicalata sul fascino, detto volgarmente jettatura” (1787), “Capricci sulla jettatura” (1788) e “Antidoto al fascino detto volgarmente jettatura” (1830).

Informazioni aggiuntive

Peso 250 g
Dimensioni 15 × 21 cm
NR. PAGINE

176

COPERTINA

Flessibile

RILEGATURA

cucitura filo refe